SAN SEBASTIANO (stendardo processionale, opera isolata)
Tipo:
stendardo processionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Stendardo in damasco rosso e tela di cotone dipinta, con frange e nappe in cotone e filato metallico fortemente degradato. Sul fronte è raffigurato san Sebastiano martire invocato da due confratelli che indossano la tunica bianca con cappuccio calato sul viso. In primo piano compare una spada dall'elsa riccamente decorata. Sul retro la Vergine (scettro gigliato) con Bambino è adorata da due consorelle velate di bianco. Entrambe le scene sono incorniciate da un motivo a racemi e conchiglie di gusto neobarocco.. Soggetti sacri. Personaggi: san Sebastiano; confratelli. Abbigliamento. Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Bambino; cherubini; devote. Abbigliamento. Oggetti: scettro
Lingua:
it
Soggetto:
SAN SEBASTIANO
Formato:
altezza: 150; larghezza: 40
Materia e tecnica:
seta/ damasco; tela/ pittura a olio; filo dorato
Data:
metà sec. XIX; 1840 - 1860
Copertura:
Piemonte (TO) - Susa
Ambito geografico:
- Susa (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00196941
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale