Giuditta con la testa di Oloferne (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Comerio Agostino, Comerio Agostino
La scena rappresenta Giuditta nell'atto di presentare la testa di Oloferne, mozzata, a un folto gruppo di astanti; il tutto è inquadrato all'interno di una città. Dietro Giuditta è la sua ancella.. Soggetti sacri: Storie del Vecchio Testamento: Giuditta e Oloferne. Personaggi: Giuditta. Figure: ancella; soldati; figure maschili; figure femminili; bambini. Parti anatomiche: testa di Oloferne. Abbigliamento. Abbigliamento religioso. Costruzioni. Elementi architettonici. Armi
Lingua:
it
Soggetto:
Giuditta con la testa di Oloferne
Formato:
altezza: 300; larghezza: 500
Materia e tecnica:
muratura/ pittura
Data:
sec. XIX; 1820 - 1821
Copertura:
Piemonte (NO) - Ameno
Ambito geografico:
- Ameno (NO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00172675 A 4
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carena C., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale