figura femminile (sedia, serie)
Tipo:
sedia; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Quattro gambe a balaustro con piede a trottola, collegate da traverse sagomate collocate in corrispondenza di elementi a dado. Fascia, seduta e schienale decorati con motivi intarsiati in avorio a grottesche ed elementi geometrici (in particolare sulla seduta). Lo schienale, presenta, al centro, un pannello sagomato con cornice a volute, lateralmente, due elementi a balaustro terminanti, alla sommità, con pinnacoli. Nel pannello centrale, entro una cornice centinata, è raffigurata di tre quarti e stante, in un paesaggio di campagna, una figura femminile con il capo velato. Tiene con una mano la veste e nell'altra un oggetto non identificato, forse un ventaglio; Indossa abiti secondo la moda della metà del XVII secolo.. Soggetti profani. Figure: donna. Abbigliamento. Oggetti: ventaglio (?). Paesaggi
Lingua:
it
Soggetto:
figura femminile
Formato:
altezza: 119; larghezza: 47; profondità 44
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ intarsio/ verniciatura; avorio
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Piemonte (VC) - Vercelli
Ambito geografico:
Palazzo Borgogna già Ferrero - Museo Francesco Borgogna, Via Antonio Borgogna, 6/8 - Vercelli (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00172119
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale