arpie (calamaio, elemento d'insieme)
Tipo:
calamaio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Base di forma rettangolare in ametista con montatura in bronzo dorato costituita da conchiglie di varia forma disposte in corrispondenza degli angoli ed alla metà dei lati. Sulla base sono disposti, in corrispondenza degli angoli, quattro figurette in corallo: da una parte due delfini e dall'altra una testa maschile barbuta che tiene nella bocca la valva di una conchiglia. Al centro due telamoni con ali di pipistrello seduti su conchiglie e due arpie sedute su tartarughe in corallo reggono la coppa del calamaio di forma circolare in metallo con fregio con teste diaboliche nella parte superiore. Il coperchio presenta una fitta decorazione in corallo, avorio ed ottone a conchiglie; sulla sommità, un leone sdraiato su cui si appoggia un putto alato, parimenti in corallo.. Soggetti profani. Figure: putto alato; telamoni (2); arpie (2). Animali: leone; delfini (2); tartarughe (2). Oggetti: conchiglie
Lingua:
it
Soggetto:
arpie
Formato:
larghezza: 12; lunghezza: 10
Materia e tecnica:
corallo rosso/ intaglio/ scultura; ametista; avorio/ incisione; bronzo/ doratura; ottone/ incisione
Data:
primo quarto sec. XIX; 1800 post - 1815 ante
Copertura:
Piemonte (VC) - Vercelli
Ambito geografico:
Palazzo Borgogna già Ferrero - Museo Francesco Borgogna, Via Antonio Borgogna, 6/8 - Vercelli (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00174283 1
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale