Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2307748@

Cefalo e Procri (boccale, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

boccale; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ginori Manifattura, Ginori Manifattura

Piede circolare con fascia centrale a foglie stilizzate con profili dorati; corpo con decorazione a rilievo dipinta policroma con dorature e motivo a perline dorate nella parte inferiore. Sono rappresentati uomini e giovani donne ignudi o vestiti all'antica, in parte piangenti un personaggio femminile defunto e confortati da alcuni amorini, in parte intenti alla caccia con l'ausilio di cani. Sullo sfondo un albero fronzuto. Il manico affisso al boccale con elemento di bronzo dorato dotato di perno che serve per sollevare il coperchio. Il manico è costituito da una decorazione a rilievo che rappresenta una sfinge alata. Il coperchio circolare con bordo dorato presenta una fascia decorata a festoni di fiori e frutta e sulla sommità, a rilievo un putto seduto su un cuscino che tiene in mano un corno ed uno scettro. Interno del boccale dorato.. Soggetti profani. Figure: uomini; donne; sfinge; putti (3). Abbigliamento. Oggetti: corno; scettro; cuscino. Animali: cani. Vegetali: alberi

Lingua:

it

Soggetto:

Cefalo e Procri

Formato:

altezza: 25; larghezza: 16; diametro: 10.5; varie: diametro bocca 9

Materia e tecnica:

porcellana/ pittura/ doratura; bronzo/ doratura

Data:

seconda metà sec. XIX; 1850 post - 1899 ante

Copertura:

Piemonte (VC) - Vercelli

Ambito geografico:

Palazzo Borgogna già Ferrero - Museo Francesco Borgogna, Via Antonio Borgogna, 6/8 - Vercelli (VC), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00174326

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Monti R., 1988

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Girardi Fabio; Girardi Fabio, Cefalo e Procri (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8492440@

consulta la scheda esterna
Immagine

Canova Antonio; Canova Antonio, Cefalo e Procri (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11894734@

consulta la scheda esterna
Immagine

Manifattura di Meissen; Manifattura di Meissen, Cefalo e Procri (piattino)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15471944@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cefalo e Procri (?) (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5700083@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link