RITRATTO DELL'ABATE FELICE BAUSSERI (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il ritratto mostra il benefattore, in abito nero e colletto bianco, in atto di indicare il proprio protettore, San Felice da Cantalice. Felice Bausseri è stato effigiato con il braccio destro leggermente sollevato, l'indice puntato, il corpo lievemente ruotato verso destra: tutto ciò conferisce maggiore dinamicità alla figura rispetto ad altri benefattori ritratti nella medesima quadreria. Il santo protettore, chiuso nel saio francescano, con il rosario in pugno e la bisaccia sulla spalla, indica a sua volta l'abate: tra le due figure si crea così un rapporto di circolarità.. Personaggi: San Felice da Cantalice. Attributi: (Felice da Cantalice) saio; rosaio; bisaccia. Ritratti. Personaggi: Bausseri Felice. Figure. Abbigliamento. Interno
Lingua:
it
Soggetto:
RITRATTO DELL'ABATE FELICE BAUSSERI
Formato:
altezza: 130; larghezza: 109
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio; legno/ intaglio/ doratura
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1725 - 1749
Copertura:
Piemonte (CN) - Fossano
Ambito geografico:
- Fossano (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00142065
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Barbero G., 1994
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale