tetramorfo (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto è collocato sul fregio della facciata del modello per la nuova basilica del Santuario d'Oropa. Raffigura il tetramorfo. I simboli sono collocati due per parte, rispetto al medaglione centrale, sorretto da una coppia di angeli, con l'immagine del busto della Madonna d'Oropa e il Bambino.. Allegorie-simboli: Tetramorfo
Lingua:
it
Soggetto:
tetramorfo
Materia e tecnica:
legno/ pittura a tempera
Data:
metà sec. XIX; 1845 - 1847
Copertura:
Piemonte (BI) - Biella
Ambito geografico:
- Biella (BI), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00143217 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bendinelli G., 1953; bibliografia specifica: Marocco M., 1866; bibliografia specifica: Trompetto M., 1983; bibliografia specifica: Gaglia P.L., 1982
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale