mano indicante (reliquiario antropomorfo - a braccio, opera isolata)
Tipo:
reliquiario antropomorfo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La base del reliquiario dodecagona è sostenuta da quattro leoncini in argento sbalzato. Le facce della base presentano ciascuna una finestrella trilobata ghiusa da doppie imposte (alcune recanti iscrizioni incise difficilmente leggibili). Le finestrelle sono sormontate da arcatelle polilobate e da ghimberghe decorate a "crochet" e affiancate da pinnacoli. In ogni finestra, chiusa da vetro, sono riposte le reliquie. Il braccio è decorato da tre fasce in smalto a filigrana: entro grandi volute in filigrana sono disposti fiori a cinque petali in smalto color bianco latte (talvolta con pistillo in smalto rosso), che si stagliano su uno sfondo in smalto blu e verde. Molti dei fiori in smalto sono ulteriormente impreziositi da paste vitree colorate (fissate con graffe al centro dei fiori). La banda verticale presenta anche una serie di sferette granulate in argento dorato, fissate anch'esse, tramite perni, al centro dei fiori smaltati. Nella parte superiore del braccio, (continua in NSC)
Lingua:
it
Soggetto:
mano indicante
Formato:
altezza: 60; larghezza: 24
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ incisione/ traforo/ doratura/ filigrana
Data:
fine/inizio secc. XIV/ XV; 1390 - 1410
Copertura:
Piemonte (VC) - Vercelli
Ambito geografico:
- Vercelli (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00171264
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gauthier M.M., 1972; bibliografia specifica: Viale V., 1973; bibliografia specifica: Lipinsky A., 1975
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale