croce con simboli della Passione (stauroteca, opera isolata)
Tipo:
stauroteca; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
I bracci della croce, delimitati da bordi continui, portano scolpiti i simboli della Passione in una composizione a fitto intreccio di estrema eleganza. La reliquia è posta all'incrocio dei bracci in una teca vitrea, avente cornice scolpita a volute, conchiglie e gigli stilizzati. I frammenti lignei della reliquia sono legati tra loro da un cordoncino metallico lavorato a intreccio e sono legati a formare una croce a doppi bracci, tenuti insieme da una lamina metallica decorata con piccole foglie e gigli stilizzati in lamina a sbalzo. Le testate e il piede del reliquiario sono polilobati e accolgono teche reliquiarie di forma ovale circondate da una raggiera ondulata.. Soggetti sacri. Simboli della passione: colonna; chiodi; fune; martello; mano che percuote; tenaglie
Lingua:
it
Soggetto:
croce con simboli della Passione
Formato:
altezza: 150; larghezza: 100
Materia e tecnica:
cristallo; legno/ doratura/ intaglio/ scultura; metallo/ argentatura/ laminazione
Data:
seconda metà sec. XIII; sec. XVII; 1200; 1654 - 1299; 1682
Copertura:
Piemonte (AL) - Tortona
Ambito geografico:
- Tortona (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00138490 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Per N./ Viola, 1677
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale