San Filippo Neri incontra l'Abate Ghetini (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bianchi Salvatore, Bianchi Salvatore
Il santo compare al centro della scena, di tre quarti, all'esterno e nei pressi di uno degli edifici classici, di cui scorgiamo il prospetto sulla sinistra. Il religioso si rivolge al frate sulla destra, dall'ampia veste chiara e con le braccia alzate. Sullo sfondo, contro l'edificio con cupola, un frate inginocchiato osserva la visione nel cielo: una figura con un'aquila tra le nubi. Il gruppo sulla sinistra é costituito da un uomo di spalle, chinato e con la mano destra al muro, a cui si rivolge un giovane in secondo piano e, infine, una donna assisa, di profilo e con il figlio sul grembo.. Soggetti sacri. Personaggi: San Filippo Neri; abate Ghetini. Abbigliamento religioso. Attributi: (San Filippo Neri) abito dell'ordine. Figure: astanti; frate; bambino. Animali: aquila. Architetture: rovine classiche. Vegetali: piante. Paesaggi
Lingua:
it
Soggetto:
San Filippo Neri incontra l'Abate Ghetini
Formato:
altezza: 360; larghezza: 280
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine sec. XVII; 1693 - 1694
Copertura:
Piemonte (AT) - Asti
Ambito geografico:
- Asti (AT), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00208893 4
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale