San Filippo Neri salva Pierfrancesco Orsini dal terremoto (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bonelli Roberto, Bonelli Roberto
Nella scena del terremoto, mentre continuano i crolli degli edifici, campeggia a sinistra la figura di un soldato in fuga, con la corazza gialla e il manto rosso. Nella corsa l'uomo sembra indicare la via di fuga al suo compagno, giacente a terra e con il braccio alzato. A destra, tra le rovine, un religioso, con la mozzetta blu sulla tonaca bianca, solleva le braccia e rivolge lo sguardo al cielo, alla visione del santo tra le nubi luminose. In primo piano, di spalle, un giovane é raffigurato nell'atto di sollevare una grossa pietra.. Soggetti sacri. Personaggi: San Filippo Neri; Pierfrancesco Orsini. Figure: soldato; feriti. Architetture: edifici. Elementi architettonici. Paesaggi. Fenomeni naturali: terremoto
Lingua:
it
Soggetto:
San Filippo Neri salva Pierfrancesco Orsini dal terremoto
Formato:
altezza: 190; larghezza: 220
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine sec. XIX; 1892 - 1894
Copertura:
Piemonte (AT) - Asti
Ambito geografico:
- Asti (AT), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00208895 4
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale