trionfo della Religione sull'Eresia (dipinto, elemento d'insieme)
Type:
dipinto; image
Category:
Visual art works
Author:
Carloni Carlo Innocenzo, Perego Gaetano, Pozzo Pietro Antonio il Giovane, Carloni Carlo Innocenzo, Perego Gaetano, Pozzo Pietro Antonio il Giovane
L'affresco é racchiuso da una finta volta aperta color avorio, con nicchie angolari che accolgono cesti fioriti, motivi fitomorfi, festoni dorati e cartelle di finto stucco. La figura della Religione, dalla veste rosa e dal manto di un bianco abbacinante, appare assisa sulle bianche nubi e solleva il calice raggiato in segno di vittoria sull'Eresia rappresentata, rispettivamente, dalle figure in basso a destra, scacciate dall'angelo con la spada sulla sinistra e dal drappeggio rosa e azzurro. La Lussuria, di scorcio, precipita verso il basso trattenendo la statua dell'idolo, mentre la Superbia, di spalle e in ombra, regge il martello e il libro. Sopra alla figura della religione, che é rivolta alla croce sorretta da angeli dai panneggi di colore rosa, giallo, azzurro, altri angeli sorreggono un ombrellino con lambrecchini.. Soggetti sacri. Allegorie-simboli: Religione; Lussuria; Superbia. Figure: angelo. Oggetti: spada; ombrellino. Abbigliamento. Attributi: (Religione) calice; croce. Attributi: (Superbia) martello; libro. Attributi: (Eresia) statua dell'idolo
Language:
it
Subject:
trionfo della Religione sull'Eresia
Material and technique:
intonaco/ pittura a fresco
Date:
terzo quarto; terzo quarto sec. XVIII; sec. XVIII; 1767; 1767 - 1770; 1770
Coverage:
Piemonte (AT) - Asti
Spatial coverage:
- Asti (AT), Piemonte - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 01 00208926 5
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale