ritratto di Beatrice Barbiano di Belgiojoso (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il personaggio è rappresentato stante. Il corpo posto di tre quarti ed il volto rivolto verso l'osservatore. Porta una parrucca color cenere con ricco ornato di perle, rose e nastri intrecciati alla sommità. Indossa una veste color bordeaux dalla profonda scollatura ornata di pelliccia analogamente ai polsini e all'ornamento all'altezza del gomito posto sulle maniche affusolate. La gonna a panier mostra un tessuto di colore analogo al corpetto interrotto da un motivo, forse stampato, con bande alternate a fasce di piccoli fiori. Sulla destra un tavolino scorciato sul quale vi sono due colombe bianche intente a tubare. La giovane giocherella con una corona di fiori che ricade sugli animali. Sfondo neutro di colore scuro. La tela è collocata entro una cornice di profilo e luce rettangolare con angoli smussati. Battuta liscia; modinata; verniciata in colore giallo e grigio. La cornice è fissata al muro con perni metallici.. Soggetti profani. Ritratti. Personaggi: Beatrice Barbiano di Belgiojoso-Este. Abbigliamento. Animali: colombe. Fiori. Mobilia: tavolo
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Beatrice Barbiano di Belgiojoso
Formato:
altezza: 92; lunghezza: 67; varie: altezza con la cornice cm. 106/ larghezza con la cornice cm. 81/ spessore cornice cm. 5.3
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio; legno/ intaglio/ verniciatura; metallo
Data:
ultimo quarto sec. XVIII; 1780 - 1780
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, via Maria Vittoria, 12 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00210560
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Manno A., 1895-1896; bibliografia specifica: Baudi di Vesme A., 1963; bibliografia specifica: Ottino dalla Chiesa A., 1971; bibliografia specifica: Cifani A./ Fiora di Centocroci P. E., 1996; bibliografia specifica: Cassetti M./ Signorelli B., 2004
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale