Ancora un addio, partenza di un Bersagliere (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Martinotti Martino, Martinotti Martino
Sullo sfondo del cortile di una casa di campagna di cui si vede una porta e finestra del piano terreno e le scale di legno che conducono al primo piano e, sulla destra, un pozzo con riparo a spiovente di tegole, sono collocati due coppie di figure. In primo piano, verso destra, un bersagliere, con la caratteristica uniforme di colore blu scuro ed il cappello piumato si volge verso la casa per un ultimo saluto, mentre un secondo soldato, dalla differente divisa con giubba azzurra e pantaloni chiari ed il chepì sul capo, lo zaino sulle spalle ed un bastone in mano cerca di trascinarlo via. In secondo piano, a sinistra, una donna matura da capelli scuri siede su una seggiola di legno con il capo riverso sul cuscino a quadretti; indossa una veste marrone; di fronte a lei, di profilo, una giovane con i cappeli biondi e veste verde, con camicia bianca, le tiene la mano e nasconde il volto in un grembiule rosso. Vicino a loro, accucciato, un cane.. Soggetti profani. Figure: bersagliere; soldato; donne. Abbigliamento: abbigliamento militare. Animali: cane. Mobilia: sedia. Oggetti: cuscino; catino; asse; zaino; bastone. Costruzioni: casa di campagna: cortile
Lingua:
it
Soggetto:
partenza di un Bersagliere, Ancora un addio
Formato:
altezza: 72; lunghezza: 92
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
terzo quarto sec. XIX; 1864 - 1867
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Dal Pozzo della Cisterna, via Maria Vittoria, 12 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00210608
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bona V., 1867; bibliografia specifica: Rocca L., 1867; bibliografia specifica: Cifani A./ Fiora di Centocroci P. E., 1996; bibliografia specifica: Bellini E., 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale