Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2340206@

Armida trova Rinaldo addormentato (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Franceschini Marcantonio, Franceschini Marcantonio

In un paesaggio bucolico, raffigurato al centro, Rinaldo è addormentato in abiti guerrieri e un manto rosso, l'elmo ai suoi piedi. Alla sua sinistra Armida è raffigurata di profilo in abiti all'antica mentre sta per colpire il giovane con un pugnale, ma la fanciulla è trattenuta da un angioletto in volo. Sulla destra della tela, due angioletti con arco e frecce stanno puntando la coppia, mentre sullo sfondo due ninfe si affacciano a osservare la scena.. Soggetti profani. Personaggi: Armida; Rinaldo. Abbigliamento. Figure: ninfe; angioletti. Abbigliamento: corazza; elmo. Paesaggi

Lingua:

it

Soggetto:

Armida trova Rinaldo addormentato

Formato:

altezza: 102; larghezza: 130

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

inizio sec. XVIII; 1707 - 1709

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Accademia Albertina di Belle Arti - Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00210219

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bollea L. C., 1932; bibliografia specifica: Gabrielli N., 1933; bibliografia specifica: Bollea L. C., 1936; bibliografia specifica: Griseri A., 1958; bibliografia specifica: Maestri della pittura..., 1958; bibliografia specifica: Mostra del Barocco..., 1963; bibliografia specifica: Roli R., 1977; bibliografia specifica: Gaglia P., 1982; bibliografia specifica: Torquato Tasso..., 1985; bibliografia specifica: Boccardo P., Magnani L., 1987; bibliografia specifica: Ferretti M. in Accademia Albertina. Opere scelte.., 1993; bibliografia specifica: Miller D.C., 2001

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Armida trova Rinaldo addormentato (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4466331@

consulta la scheda esterna
Immagine

Armida tenta di uccidere Rinaldo addormentato, genere letterario (sovrapporta, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11376063@

consulta la scheda esterna
Immagine

Armida trasporta sul suo carro Rinaldo addormentato (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4411090@

consulta la scheda esterna
Immagine

Tiarini Alessandro (1577-1668), Rinaldo e Armida

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0083580

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link