veduta del porto di Napoli (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Visione del porto e della città di Napoli, dal mare, con punto di vista dall'estremità meridionale del porto, sull'insenatura oltre la città. Il tratto di mare e la fascia di terra occupano all'incirca due terzi dello spazio della tela; il resto è cielo, percorso sulla destra da nuvole leggere; lo specchio di mare è percorso da numerose barche a remi e da velieri in partenza, mentre gruppi di altri sono fermi con le vele ammainate. Sulla riva, a spiaggia, barche tirate in secca, una fila di case popolari, edifici con bastioni sul tratto di terra più lontano e sul fondo un'altra insenatura con promontorio che si stende a chiudere la scena.. Vedute: porto di Napoli. Montagne: Vesuvio. Oggetti: barche; velieri
Lingua:
it
Soggetto:
veduta del porto di Napoli
Formato:
altezza: 35; larghezza: 108
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio; legno/ intaglio/ doratura
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1750 - 1774
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
- Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00167129
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale