Santi Sebastiano e Rocco (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Su di un fondo decorato a semicerchiolini con raggi, sostituito nella parte inferiore, a circa un terzo dell'altezza, dal pavimento monocromo, sono raffigurati in piedi San Sebastiano, a sinistra, e San Rocco, a destra. Ambedue portano lunghi capelli biondi, inanelati sulle spalle, e sono provvisti di aureola circolare. Il san Sebastiano, trafitto da numerose frecce, è coperto da un semplice perizoma bianco, ha le caviglie legate da un doppio giro di corda e le mani legate dietro la schiena. Il san Rocco, vestito con lunghe calzxe e farsetto stertto in vita da una cintura, trattiene con la mano destra il bastone, al quale è appeso un rosario. Il dipinto è inquadrato da una cornice tricolore ed ha fondo superiormente rosso e inferiormente verde.. Soggetti sacri. Personaggi: San Rocco; San Sebastiano. Attributi: (San Rocco) bastone; ferita; (San Sebastiano) frecce. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
Santi Sebastiano e Rocco
Formato:
altezza: 60; larghezza: 46
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
metà sec. XVI; 1540 - 1560
Copertura:
Piemonte (AL) - Gavi
Ambito geografico:
- Gavi (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00027617
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Meriana G./ Manzitti C., 1975; bibliografia di confronto: Romano G., 1978
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale