Santa Brigida ha la visione di Cristo alla colonna (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Dipinto dai colori lividi ed essudati tipici del Seicento; singolare l'attenzione per cui il soggetto del Cristo flagellato che appare alla meditazione della santa nel chiuso della cella è poi variato dall'aprirsi di una finestrella nella parte di fondo e dell'apparire, attraverso di essa, d'un nugolo d'angeli che recano gigli (ma anche la visione nostalgica del quieto mondo campestre s'affaccia ormai nel livore della cella).. Soggetti sacri. Personaggi: Santa Brigida; Cristo. Abbigliamento religioso. Simboli della passione: colonna. Interno: cella
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Brigida ha la visione di Cristo alla colonna
Formato:
altezza: 188; larghezza: 135
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVII; 1650 - 1699
Copertura:
Piemonte (AL) - Alessandria
Ambito geografico:
- Alessandria (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00006242
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale