San Crispino (reliquiario - a statuetta, opera isolata)
Tipo:
reliquiario; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La statua, intagliata in legno, è rivestita in lamina d'argento sul recto e argentata nel verso; le mani sono in argento massiccio. Il santo, raffigurato con una certa enfasi trionfalistica, regge nella mano destra la palma e nella sinistra un trincetto. Sulla base parallelepipeda di legno verniciato nero, con applicazioni in lamina d'argento, si apre la teca ovale della reliquia. Sul manto l'impronto di punzone non identificabile.. Soggetti sacri. Personaggi: San Crispino. Attributi: (San Crispino) trincetto da calzolaio. Simboli del martirio: palma. Abbigliamento religioso
Lingua:
it
Soggetto:
San Crispino
Formato:
altezza: 42.5; varie: statua: alt. 28
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ verniciatura; argento/ laminazione/ fusione/ sbalzo
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Piemonte (AL) - Casale Monferrato
Ambito geografico:
- Casale Monferrato (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00005930
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale