finte architetture con putti (decorazione plastico-architettonica, opera isolata)
Tipo:
decorazione plastico-architettonica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pozzo Pietro Antonio, Pozzo Giovanni Pietro, Pozzo Pietro Antonio, Pozzo Giovanni Pietro
l'architettura dipinta impostata su due motivi laterali a ricciolo, culmina in un ricco fastiglio composto da due cornicioni stezzati e affrontati dipinti su un supporto ligneo che accentua l'effetto di inganno ottico della decorazione. sotto di questo, volute fitomorfe di colore ocra e fiori bianchi, rosso/ viola, giallo, incorniciano la cartella di un fresco e delicato colore lilla. Sui lati due teste di cherubini le cui ali si fondono ad elementi fogliacei e volgono lo sguardo l'uno verso l'alto e l'altro verso il basso. un secondo cornicione spezzato si estende verso l'esterno con una linea ad andamento concavo che si contrappone al movimento convesso del fastigio. Al centro si apre la nicchia centinata dov'è collocata la scultura della vergine con il bambino sotto la quale una finta mensola a tromp-l'oeil è ornata di una grande conchiglia.. Decorazioni. Architetture fantastiche. Figure: angioletti
Lingua:
it
Soggetto:
finte architetture con putti
Formato:
altezza: 350; larghezza: 180
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera; legno/ stuccatura/ pittura
Data:
metà sec. XVIII; 1740 post - 1760 ante
Copertura:
Piemonte (AT) - San Damiano d'Asti
Ambito geografico:
- San Damiano d'Asti (AT), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00033837
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Quattrocento anni ,, 1979; bibliografia di confronto: Daneo F., 1888; bibliografia di confronto: Baudi di Vesme A., 1968
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale