Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2350232@

Sant'Orsola con le Vergini (dipinto, insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

l'affresco non trova facili riscontri con le immagini comunemente note, nè con le descrizioni letterarie. la scena è equilibratamente spartita in due gruppi: a destra la santa inginocchiata in abito bianco a motivi d'oro e alcune fanciulle alle sue spalle; a sinistra una giovane donna, avvolta in un ampio manto violaceo, poggia un ginocchio a terra e congiunge le mani al petto. tra le due figure in primo piano si inserisce, in lontananza, la prua di un'imbarcazione dalla foggia zoomorfa che solca le acque del mare il cui colore azzurro si fonde, all'orizzonte, con il cielo rischiarato da bagliori e nuvole luminose. ai lati una colonna e un albero fungono da quinte che definiscono lo spazio della scena.. Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Orsola. Attributi: (Sant'Orsola) vergini; corona di rose; mantello di ermellino; nave. Figure femminili. Abbigliamento. Mare. Fenomeni divini: luce divina

Language:

it

Subject:

Sant'Orsola con le Vergini

Format:

altezza: 210; larghezza: 298

Material and technique:

intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera; stucco/ modellatura

Date:

seconda metà sec. XIX; 1850 post - 1899 ante

Coverage:

Piemonte (AT) - San Damiano d'Asti

Spatial coverage:

- San Damiano d'Asti (AT), Piemonte - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Piemonte

Identifier: 01 00033840 2

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Daneo F., 1888

Rights

Rights: proprietà Ente religioso cattolico

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Neroni Bartolomeo detto Riccio; Neroni Bartolomeo detto Riccio, Sant'Orsola e le vergini, gloria di Sant'Orsola (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12379015@

see the resource on external website
Immagine

Martini Giovanni detto Giovanni da Udine; Martini Giovanni detto Giovanni da Udine, Sant'Orsola tra le Vergini, Sant'Orsola (dipinto, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3306734@

see the resource on external website
Immagine

Sant'Orsola e le pie vergini

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_89603

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Benozzo di Lese detto Benozzo Gozzoli; Benozzo di Lese detto Benozzo Gozzoli, Sant'Orsola, le Vergini e Santi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4638361@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link