Madonna Immacolata, San Michele arcangelo e San Giulio (pala d'altare, opera isolata)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Nella parte centrale è la Vergine, con un manto azzurro su una tunica rosa, che esce da nuvole squarciate rese in toni di azzurri, grigi e dorati, circondata da due angeli con la palme del martirio e l'alloro. Sulla sinistra un arcangelo con il manto verde-azzurro e sulla destra San Giulio stante con un manto rosso. Sullo sfondo, in basso, è rappresentata Roma. I colori, originariamente tenui e sfumati, risultano ora un po'foschi a causa di un pesante restauro.. Soggetti sacri. Personaggi: Madonna Immacolata; San Michele Arcangelo; San Giulio. Attributi: (Madonna Immacolata) mezzaluna; serpente; (San Michele Arcangelo) drago trafitto. Figure: putti. Abbigliamento. Simboli: palma del martirio; alloro; corone di fiori. Vedute: città di Roma
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna Immacolata, San Michele arcangelo e San Giulio
Formato:
altezza: 110; larghezza: 90
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
ultimo quarto sec. XVII; 1679 - 1679
Copertura:
Piemonte (BI) - Andorno Micca
Ambito geografico:
- Andorno Micca (BI), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00018337
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lebole D., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale