Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2361637@

Croce che abbatte gli idoli pagani (dipinto, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Bruno Giulio, Bruno Giovanni Battista, Bruno Giulio, Bruno Giovanni Battista

Un drammatico evento è colto nel suo svolgersi, all'interno di un portico. A sinistra, sopra uin piedistallo ornato da festoni di frutta, sono i resti di una statua in marmo raffigurante una figura femminile, forse una dea. Nella caduta il busto ha travolto due uomini che, inutilmente, tentano di risollevarsi da terra. accanto a loro, altri frammenti della scultura: la testa, una mano, un braccio. A destra è rappresentata un'altra figura maschile: ha barba e capelli neri, un abito corto arancio con frange bianche che gli lascia scoperte le gambe e una spada sul fianco. L'uomo sta fuggendo, intimorito dell'accaduto, volgendo il capo all'indietro, versso ciò che resta della statua. AL di fuori del portico, un gruppo di persone ha assistito all'evento. Vi sono due giovani chierici, uno dei quali solleva una croce d'oro, un vescovo con mitra, due fedeli. Gli elementi architettonici sono fra loro discrepanti: al centro un pilastro, su cui si impostano due archi, più a sinistra,di scorcio, un gruppo di colonne regge una trabeazione. All'estremità destra è rappresentata una casa.. Soggetti sacri. Figure maschili. Ecclesiastici. Armi: spada. Vesti ecclesiastiche. Insegne ecclesiastiche: mitra. Suppellettili ecclesiastiche: croce astile. Abbigliamento. Sculture. Elementi architettonici: colonne; pilastri; trabeazione. Costruzioni

Language:

it

Subject:

Croce che abbatte gli idoli pagani

Format:

varie: altezza con cornice 157/ larghezza con cornice 151

Material and technique:

tela/ pittura a olio

Date:

secondo quarto sec. XVII; 1626 ca. - 1626 ca

Coverage:

Piemonte (CN) - Cuneo

Spatial coverage:

- Cuneo (CN), Piemonte - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Piemonte

Identifier: 01 00024968 A 9

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Bonino A., 1930; bibliografia di confronto: Ricci E., 1931; bibliografia specifica: Riberi A. M., 1933; bibliografia specifica: Bonino A., 1933; bibliografia di confronto: Reau L., 1958; bibliografia di confronto: Baudi di Vesme A., 1963; bibliografia specifica: Falco C., 1980; bibliografia specifica: Galante Garrone G., 1980; bibliografia specifica: Bartolletti M., 2003

Rights

Rights: proprietà Ente religioso cattolico

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Malinconico Nicola (1663 - 1721), San Benedetto abbatte gli idoli a Montecassino

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_52327

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Ceccarini Sebastiano; Ceccarini Sebastiano, San Paterniano abbatte gli idoli (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3025514@

see the resource on external website
Immagine

San Leopardo abbatte gli idoli (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3043973@

see the resource on external website
Immagine

Teodosio distrugge gli idoli pagani (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4852724@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link