San Giuseppe accoglie un'anima in cielo portata da un arcangelo (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
S. Giuseppe è al centro, indossa un abito lilla con manto svolazzante ocra chiaro, poggia i piedi su nuvole ed intorno a lui sono agioletti dalle carni rosate. Inprimo piano, a sinistra, è l'Arcangelo Gabriele, con abito rosa carico e manto bianco, che sorregge nella mano un ramo di gigli, con a fianco un altro che porta il bastone fiorito e, dinanzi, è un angioletto in volo con drappo verde. Al centro, in basso, è un angioletto in iscorcio, con una saetta fra le mani, a destra è una figura in volo con abito bianco, sorretta da un angelo con drappo verde (S. Raffaele ?) e, dietro, è S. Michele che tiene in mano la bilancia e la spada. In alto a sinistra, in un cielo azzurro chiaro con nuvole tendenti al giallo, sono delineati a tenui colori la Trinità e la Vergine, con angioletti ai lati.. Soggetti sacri. Personaggi: S. Giuseppe; S. Michele arcangelo; S. Gabriele arcangelo; S. Raffaele Arcangelo; Madonna; Gesù Cristo; Dio Padre. Attributi: (S. Giuseppe) bastone fiorito; (S. Michele arcangelo) corazza; spada; bilancia; (S. Gabriele arcangelo) gigli. Figure: angioletti. Figure femminili. Simboli: colomba dello Spirito Santo; globo. Simboli della passione: croce. Abbigliamento religioso
Lingua:
it
Soggetto:
San Giuseppe accoglie un'anima in cielo portata da un arcangelo
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a olio
Data:
terzo quarto sec. XIX; 1864 post - 1874
Copertura:
Piemonte (CN) - Mondovì
Ambito geografico:
- Mondovì (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00023974 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pellegrino M., 1934; bibliografia specifica: Comanducci A. M., 1962; bibliografia specifica: Dizionario enciclopedico Bolaffi, 1976; bibliografia specifica: Billò E., 1978; bibliografia di confronto: La mia Parrocchia, 1979
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale