San Nicola da Tolentino distribuisce il pane agli ammalati (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Nella parte inferiore della tela, al centro, è rappresentato stante, di lieve tre quarti, in atto di benedire, un santo vescovo. Indossa un camice lungo sino ai piedi, mitria, e piviale con fermaglio. Il capo è canuto e barbato. Tiene in mano il pastorale. Ai suoi piedi, una cesta di pani e, di fianco ad essa, sulla sinistra, due figure inginocchiate: in primo piano un uomo con tunica e mantello appoggiato sulla spalla, con il viso rivolto al vescovo, dietro di lui una donna con i capelli raccolti che indossa una tunica con maniche al gomito e ampio scollo; si porta una mano al petto e china lo sguardo. Di fianco al santo, da ambo le parti due chierichetti sotto forma di fanciulli. Quello a destra, in primo piano, è inginocchiato e tiene in mano un secchiello con aspersorio; quello a sinistra, stante, tiene in mano un piatto su cui è adagiato un pane. Sulla destra è dipinto un altare scorciato, coperto da tovaglia, sul quale sono appoggiati brocca e bacile. Dietro di esso, in secondo piano, un sacerdote con lo sguardo rivolto verso l'altro e in mano un volume chiuso. La scena è ambientata all'interno di un'architettura all'antica; a sinitra una parete con nicchia e statua funge da quinta alla scena. Di fronte un arco a serlian con colonne lisce [continua nel campo Osservazioni].. Soggetti sacri. Personaggi: s. Nicola da Tolentino; Gesù Cristo. Figure maschili: uomo; sacerdote; chierichetti. Figure femminili: donna. Figure: angeli. Abbigliamento. Attributi: (s. Nicola di Bari) insegne vescovili; pani; (Gesù Cristo) croce; cartiglio; spugna. Elementi architettonici: arco; lesena; parete; nicchia; altare. Suppellettili ecclesiastiche: bacile; brocca; secchiello; aspersorio; libro. Oggetti: ceste; piatto. Paesaggi: collina; cielo. Piante: alberi
Lingua:
it
Soggetto:
San Nicola da Tolentino distribuisce il pane agli ammalati
Formato:
altezza: 191; larghezza: 110
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1700 post - 1799 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Fossano
Ambito geografico:
- Fossano (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00005811
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale