San Fortunato (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il santo è presentato frontalmente, con il capo eretto e lo sguardo rivolto al cielo. Indossa una corazza, su cui è drappeggiato un manto. Con la mano destra, appoggiata al petto, stringe la palma del martirio e con la sinistra una mazza che poggia a terra. La statua è collocata su un piedistallo parallelepipedo ed è inserita in una nicchia incorniciata da modanature.. Soggetti sacri. Personaggi: san Fortunato. Simboli del martirio: palma. Armi: corazza; mazza
Lingua:
it
Soggetto:
San Fortunato
Formato:
altezza: 240; larghezza: 100
Materia e tecnica:
terracotta/ modellatura
Data:
seconda metà sec. XIX; 1871 post - 1899
Copertura:
Piemonte (NO) - Borgomanero
Ambito geografico:
- Borgomanero (NO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00026836
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: De Vit V., 1880; bibliografia di confronto: Cassani L., 1963; bibliografia di confronto: Aspesi A., 1964; bibliografia di confronto: Codegnone C., 1969; bibliografia di confronto: Romano G., 1971; bibliografia di confronto: Pennaglia G, 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale