sconfitta di Sennacherib (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
D'Enrico Antonio di Giovanni detto Tanzio da Varallo, D'Enrico Antonio di Giovanni detto Tanzio da Varallo
Il dipinto illustra l'episodio relativo all'intervento dell'angelo nel corso della battaglia di Sennacherib, pretendente al trono assiro, contro i Babilonesi, spalleggiati dagli Egiziani. Nella parte alta della tela è la figura dell'angelo in abiti guerrieri, in basso l'esercito. I colori sono scuri e foschi, l'unico squarcio luminoso coincide con l'apparizione dell'angelo.. Soggetti sacri. Personaggi: Sennacherib; soldati assiri; soldati babilonesi. Figure: angelo. Armi. Animali: cavalli. Fenomeni metereologici: nubi
Lingua:
it
Soggetto:
sconfitta di Sennacherib
Formato:
altezza: 530; larghezza: 260
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVII; 1627 - 1629
Copertura:
Piemonte (NO) - Novara
Ambito geografico:
- Novara (NO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00010404
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Cotta L. A., 1701; bibliografia di confronto: Lanzi L., 1809; bibliografia di confronto: Viglio A., 1922; bibliografia di confronto: Tioli S., 1939; bibliografia di confronto: Rosci M., 1958; bibliografia specifica: Testori G., 1959; bibliografia specifica: Testori G., 1962; bibliografia specifica: Valsecchi M., 1973; bibliografia di confronto: Ticozzi S., 1818; bibliografia di confronto: Malvezzi L., 1882; bibliografia di confronto: Arslan W., 1948; bibliografia specifica: Testori G., 1955; bibliografia di confronto: Calvesi M., 1967
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale