San Girolamo (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rusca Grazioso, Rusca Grazioso
Il Santo, collocato entro nicchia, tiene in mano una penna, nell'atto di scrivere appoggiato su un cumulo di pietre, simbolo della sua penitenza nel deserto. Accanto ai suoi piedi stanno una testa di leone e un teschio. La figura è rappresentata secondo i canoni iconografici tradizionali.. Soggetti sacri. Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) leone; teschio; pietre
Lingua:
it
Soggetto:
San Girolamo
Formato:
altezza: 250; varie: Base 80 x 40
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura
Data:
secondo quarto sec. XIX; 1826 - 1829
Copertura:
Piemonte (NO) - Novara
Ambito geografico:
- Novara (NO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00010541
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Barlassina G./ Picconi A., 1933; bibliografia specifica: Pelicelli N., 1935; bibliografia specifica: Guida di Novara, 1912; bibliografia specifica: Bianchini F. A., 1828
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale