strumenti della passione (decorazione plastico-pittorica, insieme)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Guidobono Bartolomeo detto Prete Savonese, Guidobono Bartolomeo detto Prete Savonese
Gli affreschi, incorniciati con stucchi dorati, si allungano in nove riquadri geometrici, alternativamente quadrati e rettangolari, sulla superficie dell'archivolto. Rappresentano i Simboli dlela passione di Cristo, inordine da sinistra, entrando nella cappella: un anfora; una colonna, con all'apice un anello dal quale pende una corda; una luna; due teste di cherubino; tre dadi nel riquadro centrale; ancora due teste di chedrubini; un sole; una scala incrociata da una lancia ed l'asta con spugna all'apice e un ceppo. I colori sono chiari e rispondenti al reale.. Soggetti sacri. Figure: cherubini. Simboli della passione
Lingua:
it
Soggetto:
strumenti della passione
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura/ doratura; intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/inizio secc. XVII/ XVIII; 1690 - 1710
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
- Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00011577
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bosio A., 1858; bibliografia specifica: Olivero G., 1939
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale