San Nicola da Tolentino protettore dalle ferite e malattie (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Alberini Giorgio detto Giorgio da Casale, Alberini Giorgio detto Giorgio da Casale
In alto, a sinistra, entro una nube, è rappresentato a mezzo busto, di tre quarti, s. Nicola da Tolentino, tonsurato, con saio e stella sul petto, benedicente. Nella parte bassa della tavola, al centro, sono rappresentate due figure maschili stanti, con cappello, giuppone e corti calzoni. Sullo sfondo, la facciata di un palazzo con un loggiato dal quale si affaccia una figura femminile. Nella parte inferiore del dipinto, sopra una fascia di colore uniforme chiaro, è dipinta un'iscrizione che descrive il fatto rappresentato.. Soggetti sacri. Personaggi: s. Nicola da Tolentino. Figure maschili. Figure femminili. Abbigliamento. Abbigliamento religioso. Attributi: (s. Nicola da Tolentino) stella. Elementi architettonici: facciata di palazzo
Lingua:
it
Soggetto:
San Nicola da Tolentino protettore dalle ferite e malattie
Formato:
altezza: 300; larghezza: 200
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
primo quarto sec. XVII; 1600 post - 1624 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Chieri
Ambito geografico:
Casa di Riposo Giovanni XXIII, via Cottolengo - Chieri (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00017832 15
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale