Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2381365@

San Nicola da Tolentino effettua guarigioni miracolose (dipinto, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Alberini Giorgio detto Giorgio da Casale, Alberini Giorgio detto Giorgio da Casale

Stante, a sinistra, di lieve tre quarti, è rappresentato s. Nicola da Tolentino, tonsurato, con saio e stella sul petto, benedicente. Il capo è aureolato e in mano tiene un ramo di giglio fiorito. Di fronte a lui, sulla destra, inginocchiate, tre figure maschili con abiti variopinti secondo la moda del primo Seicento. Hanno le mani giunte. La scena si svolge entro un'architettura con arcate su due lati dalle quali si vede un ampio brano di paesaggio con uccelli in volo sulla destra. Nella parte inferiore del dipinto, sopra una fascia di colore uniforme chiaro, è dipinta un'iscrizione che descrive il fatto rappresentato.. Soggetti sacri. Personaggi: s. Nicola da Tolentino. Figure maschili. Abbigliamento. Abbigliamento religioso. Attributi: (s. Nicola da Tolentino) stella; ramo di giglio. Elementi architettonici: arcate. Paesaggi. Animali: uccelli

Lingua:

it

Soggetto:

San Nicola da Tolentino effettua guarigioni miracolose

Formato:

altezza: 300; larghezza: 200

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

primo quarto sec. XVII; 1600 post - 1624 ante

Copertura:

Piemonte (TO) - Chieri

Ambito geografico:

Casa di Riposo Giovanni XXIII, via Cottolengo - Chieri (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00017832 19

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Le miracolose guarigioni di Bonaventura

Archivio storico delle arti contemporanee
oai:asac:film:10802

consulta la scheda esterna
Immagine

Condorelli, Anna; Goldstein, Simon, ��Il ��volo del diavolo : come il comunicare e lo stress possono generare gravi malattie, morte oppure miracolose guarigioni nelle relazioni d'amore / Anna Condorelli, Simon Goldstein

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Iamata : guarigioni miracolose di Asclepio in testi epigrafici / [a cura di] Maria Girone ; con un contributo di Maria Totti-Gem��nd

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

scene di vita a di guarigioni di San Nicola da Tolentino (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3058671@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link