San Nicola di Bari è condotto alla cattedra vescovile (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
All'interno di una struttura a padiglione, affiancata, a sinistra da un edificio com apertura centrale e copertura con volta a botte e, a destra, una torre affiancata da una costruzione in mattoni a due piani, sono dipinte tre figure maschili stanti. Quella al centro, giovanile, porta un copricapo conico; indossa piviale e pallio e ha le braccia aperte. Le sue mani sono trattenute dalle due figure laterali, più mature e barbate. Entrambe tengono in mano un pastorale e portano piviale e pallio.. Soggetti sacri. Personaggi: San Nicola di Bari. Figure maschili. Abbigliamento. Elementi architettonici: padiglione; torre. Architetture
Lingua:
it
Soggetto:
San Nicola di Bari è condotto alla cattedra vescovile
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera/ pittura a olio
Data:
inizio sec. XII; 1100 post - 1110 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Novalesa
Ambito geografico:
Chiesa dei SS. Pietro e Andrea, borgata S. Pietro, 4 - Novalesa (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00021255 5
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale