San Eldrado giunge all'abbazia di Novalesa (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro della scena il santo, in vesti da pellegrino, con i capelli folti e il viso barbato, tenente in mano il bastone e la bisaccia sulla spalla, è inginocchiato di fronte al portale di una chiesa con una sola abside, tetto a spioventi, affiancata a sinistra dal campanile con monofore. Dietro di essa è dipinta una seconda chiesa, parimenti con tetto a spioventi e campanile, dotata di diverse aperture a monofora.. Soggetti sacri. Personaggi: s. Eldrado. Abbigliamento. Attributi: (s. Eldrado) bisaccia; bastone. Paesaggi: colline. Architetture: abbazia di Novalesa; chiesa di S. Maria
Lingua:
it
Soggetto:
San Eldrado giunge all'abbazia di Novalesa
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera/ pittura a olio
Data:
inizio sec. XII; 1100 post - 1110 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Novalesa
Ambito geografico:
Chiesa dei SS. Pietro e Andrea, borgata S. Pietro, 4 - Novalesa (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00021256 3
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale