miracolo del Corpus Domini di Torino (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Sullo sfondo di un palazzo turrito, si stagliano in primo piano le figure di chierici e laici disposti in semicerchio ed inginocchiati; reggono in mano lunghi ceri accesi. Al centro è il sacerdote genuflesso, nell'atto di levare il calice al cielo. Sulla destra si vede un baldacchino processionale. In alto, l'ostia raggiata tra le nubi squarciate. Bella cornice in legno con battuta a fogliette stilizzate, fascia costituita da alternanza di gole lisce e bombate, profilo con ovoli ricorrenti.. Soggetti sacri. Fenomeni divini: miracolo del Santissimo Sacramento. Figure maschili: sacerdote; diaconi; cheirici. Abbigliamento. Abbigliamento religioso. Oggetti: ceri. Suppellettili ecclesiastiche: calice. Architetture. Vedute: città di Torino
Lingua:
it
Soggetto:
miracolo del Corpus Domini di Torino
Formato:
altezza: 208; larghezza: 133
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Piemonte (TO) - Frossasco
Ambito geografico:
- Frossasco (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00057094 A
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale