angelo reggileggio (leggio, opera isolata)
Tipo:
leggio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
il grande piedistallo di sezione triangolare, fissato ad un basso supporto con bordo sporgente, è intagliato a volute angolari desinenti in accentuati riccioli, fasciate in basso da larghi acanti e sormontate da testine alate di putti entro volutine concave. Nelle facce un frutto di melograno entro una rosetta di foglie ferma un nastro ricadente a festone dei riccioli superiori delle volute; al di sopra è una testina alata tra volutine analoga a quelle osservabili sopra le volute. L'angelo, provvisto di grandi ali minutamente descritte, è rappresentato in posizione eretta con la gamba sinistra leggermente arretrata e tiene le braccia sollevate in atto di reggere il canestro poggiato sul capo; il volto, reso frontalmente, è incorniciato da folte e ondulate ciocche di capelli ricadenti sulle spalle. indossa, sotto una corta veste a fitte pieghe fermata in vita da un nastro annodato ed aperta sul davanti, una tunica ad ampi panneggi con due spacchi laterali che lasciano scoperte le gambe.. Soggetti sacri. Figure: angelo reggileggio. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
angelo reggileggio
Formato:
altezza: 155
Materia e tecnica:
legno di noce/ scultura/ intaglio
Data:
fine sec. XVIII; 1790 post - 1799 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Ivrea
Ambito geografico:
- Ivrea (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00033810
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Berattino G., 1980
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale