visione di San Bernardo (pala d'altare, opera isolata)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Vergine, nell'iconografia tradizionale con l'abito ad ampie lumeggiature rosate, sorregge il Bambino alla sua sinistra sullo sfondo di uno squarcio luminoso, assistita da angeli e teste cherubiche. San Bernardo abate è inginocchiato in atto di contemplazione, nel tradizionale saio domenicano. A sinistra si intravvede un'altra figura di profilo a mezzo busto, forse identificabile con il beato Oglerio. Gli incarnati sono dipinti in chiare tonalità fredde.. Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Bernardo; Abate Oglerio. Figure: putti. Abbigliamento religioso. Oggetti: libro
Lingua:
it
Soggetto:
visione di San Bernardo
Formato:
altezza: 340; larghezza: 168
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Piemonte (VC) - Trino
Ambito geografico:
- Trino (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00024343
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sincero C., 1897; bibliografia specifica: Negri F., 1914
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale