Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2391887@

Apparizione dell'Immacolata Concezione a San Rocco e San Sebastiano (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

In primo piano, sono rappresentati, di lieve tre quarti, s. Rocco, a sinistra, e s. Sebastiano a destra. Il primo, con barba e capelli lunghi e bruni, indossa una tunica gialla e manto marrone con la conchiglia sul petto, calze e scarpe. Un lembo della veste è sollevato per far notare la piaga nella coscia. A spalla una bisaccia. In una mano tiene un bastone e nell'altra un libro chiuso. Di fianco a lui, sulla sinistra un cane bianco pezzato. Il secondo, coperto dal solo perizoma, annodato sul davanit, è legato ad un albero; il corpo nudo è punteggiato da frecce disposte variamente. Ai suoi piedi un elmo piumato e lorica. Sullo sfondo un paesaggio di campagna con due rilievi montuosi in lontananza tratteggiato nelle tonalità del rosa e del blu. Entrambi i santi volgono lo sguardo verso l'alto in direzione dell'Immacolata, stante, in mezzo alle nubi, in grigio e oro, dalle quali si affacciano teste cherubiche che occupa la parte superiore della tela. Indossa una veste bianca e manto che funge anche da velo di colore azzurro, rivestito di rosa. Le mani sono congiunte al petto, sotto i piedi una falce di luna ed il serpente con il pomo nelle fauci. I colori, originariamente poco brillanti, risultano poco leggibili. La tela è posta entro una cornice [continua nel campo Osservazioni].. Soggetti sacri. Personaggi: s. Rocco; s. Sebastiano; Maria Vergine. Figure: angeli. Abbigliamento religioso. Attributi: (s. Rocco) cane; piaga nella gamba; abito da pellegrino; libro; (s. Sebastiano) frecce; armatura; (Maria Vergine) falce di luna; serpente; mela. Paesaggi: prato; colline; villaggio. Montagne. Piante: alberi

Lingua:

it

Soggetto:

Apparizione dell'Immacolata Concezione a San Rocco e San Sebastiano

Formato:

altezza: 250; larghezza: 200

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

sec. XVIII; 1700 post - 1799 ante

Copertura:

Piemonte (VC) - Bianzè

Ambito geografico:

- Bianzè (VC), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00018442

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Apparizione dell'Immacolata Concezione a San Rocco e San Sebastiano (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2369389@

consulta la scheda esterna
Immagine

Apparizione dell'Immacolata Concezione a San Rocco e San Sebastiano (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2367424@

consulta la scheda esterna
Immagine

Nobili Salvatore; Nobili Salvatore, Apparizione dell'Immacolata Concezione a suor Orsola Benincasa (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4577320@

consulta la scheda esterna
Immagine

apparizione dell'Immacolata Concezione al Beato Giovanni Duns Scoto (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5151047@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link