Orfeo ammansisce un'Erinni (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La scena è dipinta a monocromo. Sulla sinistra è dipinto, stante, di lieve tre quarti, Orfeo che ammansisce col suono della ghironda un'Erinni nuda, con i capelli sconvolti, dipinta sulla destra, di profilo. Orfeo porta i capelli lunghi, con scriminatura centrale, e indossa una tunica con mantello. Dietro i personaggi è accennato un paesaggio con alberi frondosi.. Soggetti profani. Personaggi: Orfeo. Divinità minori: Erinni. Abbigliamento. Strumenti musicali: ghironda. Paesaggi. Piante: alberi
Lingua:
it
Soggetto:
Orfeo ammansisce un'Erinni
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
Data:
prima metà sec. XVI; 1500 post - 1537 ante
Copertura:
Piemonte (VC) - Vercelli
Ambito geografico:
Casa Alciati - Museo Camillo Leone, via Verdi, 30 - Vercelli (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00033370 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: De Gregory G., 1820; bibliografia specifica: Stroppa P. G., 1912; bibliografia specifica: Viale V., 1935; bibliografia specifica: Brizio A. M., 1935; bibliografia specifica: Verzone P., 1936; bibliografia specifica: Viale V., 1939; bibliografia di confronto: Hind A., 1948; bibliografia specifica: Mallé L., 1961; bibliografia specifica: Faccio G. C./ Chicco G./ Vola F., 1961; bibliografia specifica: Astrua P./ Romano G., 1979
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale