Gloria dei Santi Vitale e Benedetto (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gandolfi Ubaldo, Gandolfi Ubaldo
Si tratta del bozzetto preparatorio per la cupola di San Vitale a Ravenna. La tela è rettangolare ma la composizione è compresa entro un formato circolare. Al centro verso sinistra San Benedetto è inginocchiato su nubi e, visto di scorcio, allarga le braccia rivolgendo lo sguardo verso l'alto dove, alla sommità del dipinto, compare la Trinità. Più a destra San Vitale in vesti da guerriero (lorica azzurra, manto rosso) inginocchiato su nubi regge con la sinistra lo stendardo svolazzante mentre la destra è portata al petto. Angeli su nubi.. Personaggi: San Benedetto; San Vitale; angeli. Abbigliamento: (San Vitale) lorica azzurra; manto rosso. Attributi: (San Vitale) stendardo. Simboli: Trinità
Lingua:
it
Soggetto:
Gloria dei Santi Vitale e Benedetto
Formato:
altezza: 91; lunghezza: 83.05
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Emilia Romagna (RA) - Ravenna
Ambito geografico:
Museo Nazionale - Museo Nazionale, Via B. Fiandrini - 48100 - Ravenna (RA) - Ravenna (RA), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00035026
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bianchi L., 1936
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale