Davide e Geremia (dipinto, serie)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bertuzzi Nicola detto Anconetano, Bertuzzi Nicola detto Anconetano
Davide, secondo l'iconografia tradizionale, è raffigurato in abiti regali con l'arpa a fianco. Alla sua destra, su un tavolo, un libro aperto recante una scritta. Sul lato opposto è rappresentato il Profeta Geremia. Alla sua destra un cartiglio, con scritta, sormontato da un teschio. I due affreschi, monocromi, sono entro cornice ovale, di stucco dorato.. Personaggi: Davide; Geremia
Lingua:
it
Soggetto:
Davide e Geremia
Formato:
altezza: 200; larghezza: 140
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
sec. XVIII; 1750 - 1755
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
- Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00018308
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gatti G., 1803; bibliografia specifica: Bianconi G., 1820; bibliografia specifica: Azzaroni C, 1871; bibliografia specifica: Raule A., 1967; bibliografia specifica: Ricci C./ Zucchini G., 1968; bibliografia specifica: Roli R., 1977
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale