allegorie della Carità e della Fede (gruppo scultoreo)
Tipo:
gruppo scultoreo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La Fede è rappresentata nelle vesti di una giovane donna, col capo velato, reggente la croce e il calice con l'ostia. Sul lato opposto, in posizione simmetrica, la Carità ha una fiamma sul capo e sorregge con la mano sinistra un cuore. Gli attributi delle due virtù sono in stucco dorato.. Virtù teologali: Fede; Carità
Lingua:
it
Soggetto:
allegorie della Carità e della Fede
Materia e tecnica:
stucco
Data:
sec. XVIII; 1746 - 1757
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
- Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00018314
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Malvasia C.C., 1755; bibliografia specifica: Calindri S., 1787; bibliografia specifica: Azzaroni C, 1871; bibliografia specifica: Gatti G., 1803; bibliografia specifica: Bianconi G., 1975; bibliografia specifica: Ricci C./ Zucchini G., 1968; bibliografia specifica: Riccomini E., 1965; bibliografia specifica: Matteucci A. M., 1968; bibliografia specifica: Riccomini E., 1977
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale