La Fede, Fede (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Contro un fondo grigio cupo sfumato in ceruleo verso l'alto, velata con un lungo manto grigio-azzurro che le cela anche una parte del volto, la figura della Fede è rappresentata nell'atto di offrire un cuore in alto, dove due angioletti reggono un calice con sopra l'ostia, volando sulle alucce tese. Il dipinto è contenuto in una cornice sagomata ad onda nel basso e nell'alto, con cimasa, traforata nel basso, e piu' sviluppata nella parte superiore.. Allegorie-simboli: Allegoria della fede. Attributi: (allegoria della fede) capo velato; manto grigio azzurro; cuore in offerta. Simboli: calice; ostia
Lingua:
it
Soggetto:
Fede, La Fede
Formato:
altezza: 135; larghezza: 78
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Forlì
Ambito geografico:
- Forlì (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00021586
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cignani C., 1838
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale