L'Immacolata Concezione e i SS. Bartolomeo e Zaccaria, Immacolata Concezione e santi (pala d'altare)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro in alto, contro uno sfondo di cielo, fra nubi popolate da angeli e cherubini, l'Immacolata in veste rosata e manto blu ha le mani incrociate sul petto e rivolge gli occhi al cielo. Ha i piedi posati sul crescente lunare. In primo piano a sinistra San Bartolomeo in veste verdone cupo e manto rosso vivo tiene il coltello suo attributo nella mano destra e il libro e una palma nella sinistra. A destra, San Zaccaria ha veste sacerdotale rosata. Tiene le mani giunte in atteggiamento di preghiera. Al suolo, posato su un libro, è un turibolo. Nel fondo è un orizzonte di monti. Dipinto entro una ancona monumentale intagliata, dipinta e dorata.. Personaggi: Madonna; San Bartolomeo; San Zaccaria. Abbigliamento: (Madonna) veste rosata; manto blu; (San Bartolomeo) veste verdone cupo; manto rosso vivo; (San Zaccaria) veste sacerdotale rosata. Attributi: (Madonna) crescente lunare; (San Bartolomeo) coltello; libro; palma; (San Zaccaria) libro; turibolo
Lingua:
it
Soggetto:
Immacolata Concezione e santi, L'Immacolata Concezione e i SS. Bartolomeo e Zaccaria
Formato:
altezza: 212; lunghezza: 162
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
inizio sec. XVII; 1600 - 1610
Copertura:
Emilia Romagna (RA) - Ravenna
Ambito geografico:
- Ravenna (RA), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00035102
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Foschi U., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale