Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2449407@

Santa Caterina in gloria; Allegorie delle quattro Virtù cardinali (dipinto, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Franceschini Marcantonio, Haffner Enrico, Quaini Luigi, Franceschini Marcantonio, Haffner Enrico, Quaini Luigi

L'affresco, ora frammentario, è così descritto da Bacchi della Lega: "... nella cupola il Franceschini figurò la gloria goduta dalla Santa in cielo, dove il suo ingresso, accompagnato dagli angeli offetrenti i simboli delle sue Virtù, dai geni recanti i prodotti della sua regione nativa è festeggiato da S. Chiara, da S. Giuseppe, da S. Maria Maddalena, dai santi protettori di Bologna e da Bologna stessa personificata da una Vergine guerriera, fra un corteggio fiammante di cori celesti ... Lassù lontani, meteore abbaglianti, reggono il Signore vestito di bianco, la Madonna vestita di rosso e turchino ... Bologna o Felsina ... giovane guerriera di aspetto pugnace, ... da manca S. Petronio in paramenti vescovili, col pastorale e un angelo che gli porta accanto la mitra, da diritta S. Procolo, soldato rude e vigoroso, con un ampio mantello rosso sulle spalle e le mani incrociate...; più su S. Domenico, bianco e nero, seduto sulle nubi ... e S. Francesco, bigio e scarno ...".

Lingua:

it

Soggetto:

Santa Caterina in gloria; Allegorie delle quattro Virtù cardinali

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a olio

Data:

sec. XVII; 1690 ca. - 1695 ca

Copertura:

Emilia Romagna (BO) - Bologna

Ambito geografico:

Chiesa del Corpus Domini, via Tagliapietre - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00052652 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bacchi della Lega A., 1911

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Guerra Giovanni; Guerra Giovanni, quattro Virtù Cardinali (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4609879@

consulta la scheda esterna
Immagine

Fontana Luigi; Fontana Luigi, quattro Virtù Cardinali (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4417477@

consulta la scheda esterna
Immagine

quattro Virtù Cardinali (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13022090@

consulta la scheda esterna
Immagine

Caliari Paolo detto Veronese; Caliari Paolo detto Veronese, quattro Virtù Cardinali (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2831440@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link