Allegorie delle quattro Virtù cardinali: Fede, Carità, Speranza, Umiltà (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Franceschini Marcantonio, Haffner Enrico, Quaini Luigi, Franceschini Marcantonio, Haffner Enrico, Quaini Luigi
La Fede, entro gigantesca conchiglia e sopra nubi, vestita di bianco col capo velato, si appoggia alla Croce che un angelo le porge mentre un altro angelo le apre una pagina di Vangelo. La Carità con veste rossa ha un Bambino in grembo e un angelo ai piedi che innalza a due mani una melagrana spaccata. La Speranza, con mantello verde, ha un bastone che germoglia; un angioletto accanto si appoggia ad un'ancora. L'Umiltà ha mantello viola e posa la mano destra su un angioletto; con la sinistra, insieme ad un angioletto porta un giogo.
Lingua:
it
Soggetto:
Allegorie delle quattro Virtù cardinali: Fede, Carità, Speranza, Umiltà
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1690 ca. - 1695 ca
Copertura:
Emilia Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Chiesa del Corpus Domini, via Tagliapietre - Bologna (BO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00052652 1
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale