la condanna dell'eresia dei Gazari e dei Paterini, scena biblica (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto illustra l'episodio relativo alla assoluzione di un sacerdote che non aveva creduto al miracolo dell'ostia sanguinante per opera del Pontefice. Più specificatamente il soggetto si riferisce alla condanna dell'eresia dei Gazari e dei Patarini che si sviluppò anche a Ferrara nel XII secolo. L'eresia negava la presenza reale di Cristo nell'Eucaristia affermandone solo la presenza simbolica.
Lingua:
it
Soggetto:
scena biblica, la condanna dell'eresia dei Gazari e dei Paterini
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1617 - 1621
Copertura:
Emilia Romagna (FE) - Ferrara
Ambito geografico:
- Ferrara (FE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00036316
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Guarini M. A., 1621; bibliografia specifica: Emiliani A., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale