Sangue di Cristo (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il dipinto rappresenta il Miracolo dell'Ostia insanguinata avvenuto nella chiesa il 28 marzo 1171, mentre Pietro da Verona, canonico regolare di Santa Maria in Vado, celebrava la messa. Il sacerdote è raffigurato nel momento dell'Eucarestia: con le mani regge l'Ostia sprizzante sangue, mentre una folla di devoti assiepati attorno all'altare urla al miracolo.
Lingua:
it
Soggetto:
Sangue di Cristo
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1617 - 1621
Copertura:
Emilia Romagna (FE) - Ferrara
Ambito geografico:
- Ferrara (FE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00036318
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Guarini M. A., 1621; bibliografia specifica: Emiliani A., 1962
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale