San Pellegrino Laziosi guarito dal crocifisso (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
A sinistra, il Santo è seduto a terra frontalmente, con le gambe allungate verso il lato opposto della tela: di esse la destra, piagata, è scoperta; egli è sorretto da un angelo semivestito con drappi rossi e blu. A terra, vicino al Santo, giacciono un panno bianco ed un bastone. Sopra loro si scorgono due angeli a mezza figura con drappi rossi e azzurri, e, più indietro, un angioletto. A destra Cristo, dall'anatomia muscolosa e dal perizoma bianco, sta scendono dalla croce posta di scorcio. Ai suoi piedi volano due gruppi di due e tre cherubini.. Personaggi: San Pellegrino Laziosi; Cristo. Figure: angeli; cherubini. Simboli della passione: croce. Oggetti: panno; bastone
Lingua:
it
Soggetto:
San Pellegrino Laziosi guarito dal crocifisso
Formato:
altezza: 305; larghezza: 200
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio; legno/ doratura/ marmorizzazione
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
- Cesena (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00078503
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale