ritratto di Battista Guarini (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto raffigura il poeta e letterato ferrarese Battista Guarini. Docente nel 1456 all'Università di Bologna, nel 1460 ottenne la Cattedra a Ferrara al posto del padre. L'umanista è raffigurato a mezzo busto, con veste scura e colletto bianco.
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Battista Guarini
Formato:
altezza: 71; larghezza: 50
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera
Data:
inizio sec. XVII; 1600 - 1610
Copertura:
Emilia Romagna (FE) - Ferrara
Ambito geografico:
Palazzo di Renata di Francia, via Savonarola, 9 - Ferrara (FE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00028512
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ughi L., 1804; bibliografia specifica: Visconti A., 1950; bibliografia specifica: Frabetti G., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale