san Niccolò da Tolentino (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Serra Cristoforo, Serra Cristoforo
Il santo inginocchiato a braccia aperte si staglia su di uno sfondo grigio interrotto da accesi bagliori di fuoco in basso e da squarci di azzurro cielo; in basso a destra è raffigurata una donna di profilo con una complicata acconciatura in tessuto bianco che regge con la mano sinistra una catenella. A sinistra è un uomo in ginocchio che regge una lunga croce. Concludono la composizione una figura femminile con una colomba sul capo e due cherubini.
Lingua:
it
Soggetto:
san Niccolò da Tolentino
Formato:
altezza: 240; larghezza: 165
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVII; 1650 - 1699
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
- Cesena (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00067782
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Savini G., 1989
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale